Franz Beckenbauer
Franz Beckenbauer (Monaco di Baviera, 11 settembre 1945 – Salisburgo, 7 gennaio 2024) è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo tedesco, soprannominato "Der Kaiser" ("L'Imperatore"). Considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, ha rivoluzionato il ruolo del "libero" moderno, portando eleganza e visione di gioco in un ruolo tradizionalmente più difensivo.
Carriera da giocatore:
- Ha giocato per il Bayern Monaco dal 1964 al 1977, vincendo quattro campionati tedeschi (Bundesliga), quattro Coppe di Germania (DFB-Pokal), tre Coppe dei Campioni consecutive (dal 1974 al 1976) e una Coppa Intercontinentale.
- Ha militato nel New York Cosmos dal 1977 al 1980 e nel 1983, vincendo tre North American Soccer League (NASL).
- Ha concluso la sua carriera nell'Amburgo SV dal 1980 al 1982, vincendo un campionato tedesco.
Carriera internazionale:
- Con la nazionale tedesca ha vinto il Campionato Europeo nel 1972 e la Coppa del Mondo nel 1974, di cui è stato capitano.
- Ha partecipato a tre edizioni della Coppa del Mondo (1966, 1970, 1974) e a due edizioni del Campionato Europeo (1972, 1976).
Carriera da allenatore:
- Ha guidato la nazionale tedesca dal 1984 al 1990, vincendo il Campionato Mondiale nel 1990.
- Ha allenato l'Olympique Marsiglia nella stagione 1990-1991.
- Ha allenato il Bayern Monaco in due periodi: dal 1994 al 1996 e per un breve periodo nel 1996, vincendo un campionato tedesco e una Coppa UEFA.
Riconoscimenti:
- Pallone d'Oro nel 1972 e nel 1976.
- È stato incluso nella FIFA World Cup Dream Team nel 2002.
- Numerosi altri premi e riconoscimenti per la sua eccezionale carriera.
Beckenbauer è stato una figura dominante nel calcio tedesco e mondiale, sia come giocatore che come allenatore. La sua influenza sul gioco e la sua leadership lo hanno reso una leggenda assoluta del "calcio".